| DATI DI FUNZIONAMENTO DELLE CALDAIE |
| Modello |
|
450 |
| Potenza utile nominale Pn |
kW |
450 |
| Potenza utile a carico parziale Pp |
kW |
115 |
| Rendimento di caldaia a Pn |
% |
>95 |
| Classe della caldaia |
|
5 |
| Contenuto d‘acqua |
l |
850 |
| Diametro degli attacchi idraulici |
DN |
4 |
| Perdita di carico della caldaia con salto di temperatura di 20° |
mbar |
122 |
| Temperatura di caldaia |
°C |
60–90° |
| Minima temperatura dell’acqua di ritorno |
°C |
55 |
| Massima pressione di funzionamento |
bar |
3,5 |
| Pressione di prova |
bar |
6,5 |
| Temperatura del focolare |
°C |
900–1100 |
| Pressione del focolare |
mbar |
-0,04 |
| Tiraggio del camino richiesto |
mbar |
0,2 |
| Necessità di tiraggio forzato |
|
Sí |
| Temperatura gas scarico a Pn |
°C |
98,2 |
| Temperatura gas scarico Pp |
°C |
62,4 |
| Diametro della canna fumaria |
mm |
300 |
| Diametro della canna fumaria |
mm |
350 |
| Pellet di legno C1 |
Combustibile in prova |
D6, M10, A1,5, DU90,0 |
| Cippato di legno – B1 |
P45, M30, A3.0 |
| Connessione elettrica |
|
3+N+PE 50Hz 230/400V TN-C-S |
| Motore del trasportatore |
W |
550 |
| Motore dell‘alimentatore |
W |
550 |
| Motore del dispositivo di pulizia scambiatore |
W |
2 x 550 |
| Motore delle coclee di rimozione delle ceneri |
W |
550 |
| Ventilatore dell’aria primaria |
W |
66 |
| Ventilatore 1 dell’aria secondaria |
W |
170 |
| Ventilatore 2 dell’aria secondaria |
W |
170 |
| Estrattore gas combusti al camino |
W |
1100 |
| Accensione elettrica |
W |
1600 |
| Valvola a farfalla |
W |
6,5 |
|
| Pellets di legno |
Cippato di legno |
| Nominale |
Minimo |
Nominale |
Minimo |
| Potenza termica di targa |
kW |
450 |
450 |
450 |
450 |
| Temperatura gas scarico |
°C |
96,3 |
60,9 |
98,6 |
62,4 |
| Consumo di combustibile |
kg/h |
102,48 |
22,74 |
109,60 |
25,00 |
| Temperatura acqua ingresso caldaia |
°C |
61,9 |
61,7 |
60,0 |
58,2 |
| Temperatura dell’acqua in uscita |
°C |
80,0 |
76,8 |
75,7 |
73,6 |
| Temperatura acqua raffreddamento |
°C |
9,3 |
10,0 |
9,6 |
11,0 |
| Portata acqua raffreddamento |
m3/h |
21,349 |
5,729 |
24,613 |
5,843 |
| Tiraggio in uscita caldaia |
Pa |
194,0 |
25,0 |
190,0 |
26,0 |
| Temperatura ambiente |
°C |
29,0 |
25,7 |
28,5 |
24,6 |
| Umidità relativa dell‘aria |
% |
27,0 |
28,0 |
29,5 |
28,6 |
| Pressione barometrica |
kPa |
99,20 |
99,30 |
99,02 |
99,07 |
| Ossigeno O2 |
% |
8,52 |
8,48 |
7,30 |
10,25 |
| Anidride carbonica CO2 |
% |
11,05 |
10,58 |
11,74 |
9,75 |
| Ossido di carbonio CO |
ppm |
128 |
89 |
176 |
160 |
| Idrocarburi ad alto peso OGC |
ppm |
13 |
2 |
1 |
5 |
| Disossidi di azoto NOx |
ppm |
62 |
72 |
106 |
73 |
| Polveri |
mg/m3 |
19 |
28 |
86 |
79 |
| Ossido di carbonio CO |
mg/m3 |
144 |
106 |
178 |
207 |
| Idrocarburi ad alto peso OGC |
mg/m3 |
6 |
1 |
1 |
3 |
| Disossidi di azoto NOx |
mg/m3 |
111 |
130 |
174 |
151 |
| Polveri |
mg/m3 |
17 |
25 |
34 |
48 |
| Portata di massa dei gas |
kg/s |
0,316 |
0,072 |
0,290 |
0,077 |
| Volume di ossigeno stechiometrico |
m3/kg |
0,958 |
0,957 |
0,831 |
0,830 |
| Volume di aria stechiometrica |
m3/kg |
4,560 |
4,559 |
3,960 |
3,952 |
| Volume stechiometrico dei gas secchi |
m3/kg |
4,448 |
4,448 |
3,881 |
3,873 |
| Moltiplicatore stechiometrico dell‘aria |
|
1,67 |
1,70 |
1,52 |
1,96 |
| Volume effettivo dei gas secchi |
m3/kg |
7,655 |
8,040 |
6,396 |
7,730 |
| Volume d’acqua nell’aria comburente |
m3/kg |
0,078 |
0,072 |
0,070 |
0,093 |
| Volume d’acqua nei prodotti di combustione |
m3/kg |
0,933 |
0,927 |
0,916 |
0,917 |
| Volume massimo di CO2 |
% |
19,00 |
19,01 |
19,37 |
19,36 |
| Perdita di calore sensibile dei gas combusti (perdita al camino) |
% |
4,8 |
2,6 |
4,6 |
3,0 |
| Perdita dei gas incombusti |
% |
0,1 |
0,0 |
0,1 |
0,1 |
| Perdita del prodotto incombusto |
% |
0,0 |
0,1 |
0,4 |
0,5 |
| Perdita per dispersione di calore nell‘ambiente |
% |
0,3 |
0,7 |
0,3 |
0,7 |
| Perdita totale |
% |
5,2 |
3,4 |
5,3 |
4,2 |
| Rendimento – metodo indiretto |
% |
94,8 |
96,6 |
94,7 |
95,9 |
| Calore in ingresso |
kW |
471,3 |
104,6 |
468,7 |
107,1 |
| Calore reso |
kW |
450,2 |
100,6 |
449,2 |
102,7 |
| Incertezza nella determinazione del calore reso |
% +/- |
18,9 |
4,2 |
18,9 |
4,3 |
| Rendimento – metodo diretto |
% |
95,5 |
96,2 |
95,8 |
96,0 |
| Potenza resa/Potenza targa |
% |
100,0 |
22,4 |
100,1 |
23,1 |
|